Una delle scoperte più interessanti trovo essere un aspetto di funzionamento della nostra mente che si basa su ricordi ed esperienze passate ma anche su sensazioni e percezioni di esperienze visualizzate dalla nostra mente, non ancora accadute, che possiamo costruire come meglio crediamo. Andando ad agire sui paradigmi di pensiero positivo.
Quindi è di fondamentale importanza percepire (positivamente) esperienze che volgiamo accadano. E in cui vogliamo ottenere risultati positivi.
Dobbiamo vivere in anticipo quell’esperienza nella nostra mente per poter arrivare preparati, avremo bisogno di visualizzare positivamente la situazione senza perdere il controllo dei pensieri che arriveranno.
I pensieri che comunque abbiamo e comunque arriveranno, dovremo accoglierli, lasciarli entrare nella nostra mente. Accettarli e poi farli defluire. Osservarli dall’esterno.
Quindi sarà importante immaginarsi nel futuro in un dato momento non ancora accaduto, tramite atteggiamenti pacati, con un tono di voce sereno e con un comportamento tranquillo. Ci condurrà ad un risultato positivo quando lo vivremo nel presente. Avendolo già vissuto precedentemente nella nostra mente.
Sarà veramente come se avessimo già ripercorso tutti momenti precedentemente con la conseguenza che saremo preparati e rilassati nell’eseguire il nostro compito.
Nel libro Psicocibernetica questo approccio viene chiamato “il pugilato ombra”.